Campus estivi

CAMPI ESTIVI WWF TRAVEL ITALIA
Trovi già tutte le info, DATE E COSTI 2025 sul seguente link WWF Travel, 'I ragazzi che sussurrano ai cavalli'
Una settimana con i cavalli, per conoscerli davvero e vivere con loro la Natura nel cuore del Lazio
Per tutti i ragazzi e le ragazze che amano i cavalli, un'esperienza unica all'interno di una associazione in cui i cavalli vivono liberi e in branco, accuditi e montati secondo i principi dell'Equitazione Naturale e dell'Horsemanship, che si fondano su un rapporto con il cavallo armonioso e basato sulla relazione e la fiducia.
Una full immersion con i cavalli dalla mattina alla sera: gli diamo da mangiare, li spazzoliamo, li portiamo al pascolo, ci fermiamo a guardarli nella loro vita in branco per capire come comunicano tra loro, impariamo a montare con lezioni in maneggio e infine partiamo con i cavalli all'avventura per esplorare il meraviglioso bosco tutto intorno a noi.
E la notte? Scopriamo la magia di dormire in tenda, all'interno delle aree verdi del centro e, come i nostri cavalli, proviamo la sensazione di libertà, immersi nella Natura e sotto il silenzio delle stelle.
Alle porte del meraviglioso bosco di Macchia Grande, una incredibile esperienza sia per chi si avvicina per la prima volta al mondo dei cavalli, sia per chi già pratica equitazione ma vuole conoscerli davvero. Tutti insieme, come un gruppo, come un branco, entreremo nella routine di un luogo che vive per le loro cure, svegliati al mattino dal rumore degli zoccoli dei cavalli che galoppano e si impennano per giocare tra loro a pochi metri dalle nostre tende…

CAMPI ESTIVI DIURNI PER I RAGAZZI DEL TERRITORIO.
Bando finanziato dal Comune di Manziana tramite graduatoria.
Date: Luglio 2025, orario: 8.00 - 16.00. La settimana sarà pubblicata in corrispondenza dell'apertura del bando che avviene solitamente ad Aprile con pubblicazione sulla pagina f ed il sito del comune di Manziana.
Per l'età che va dai 6 ai 14 anni in cui si deve affrontare la conoscenza di sé, l'obiettivo dei campi non è quello di insegnare la tecnica equestre, ma di creare una forte relazione empatica con questo grande e maestoso animale, attraverso la confidenza, l'accudimento, l'apprendimento del loro modo di esprimersi e comunicare, tra di loro e con noi.
La presenza di cavalli che vivono liberi ed in branco e la possibilità di osservare e comprendere la loro armonica struttura sociale, offre enormi spunti didattici. L'osservazione del cavallo in un contesto naturale, mostra ai ragazzi come il capo branco sia quello che si occupa degli altri, deciso ma delicato e gentile, mai quello più grosso o prepotente.
Attraverso le attività proposte di interazione e comunicazione con il cavallo, sia da terra che montato, il ragazzo scopre quanto l'autostima, la sicurezza ed il controllo di sé siano importanti per far si che il cavallo si fidi di noi, che scelga di ascoltarci, senza costrizioni. Il cavallo diventa colui che riflette e ricopia, come in uno specchio, quello che facciamo ed il fascino di poterne condizionare i movimenti e le libere scelte ha un forte impatto emotivo.
I ragazzi partecipano alle attività di cura ed accudimento dei cavalli, partecipano alle operazioni di pulizia dei paddock e somministrazione del fieno, imparano la condivisione con gli altri.
Attraverso le attività naturalistiche, riscoprono i benefici del gioco e delle attività all'aperto e la conoscenza dell'importanza della biodiversità e del rispetto della Natura e degli animali.

WEEK END O SETTIMANE PER GRUPPI DI AMICI O FAMIGLIE. Alloggio in tenda presso i terreni dell'Associazione e/o in casa presso l'alloggio turistico (vai alla pagina Eventi Privati - Alloggio)